18 Marzo 2020
Nessun commento
Sappiamo tutti in questo momento della nostra vita quanto sia importante per la nostra salute stare a casa. Per questo motivo abbiamo deciso di intitolare la nostra RUBRICA #HomeSweetHome ????, vi parleremo di salute e benessere: il nostro pane quotidiano! Grazie all’aiuto della nostra nutrizionista Silvia Dagnolo.
Se stiamo seguendo un percorso che prevede un regime alimentare particolare, dovremmo cercare di continuare a seguirlo! Nonostante i ritmi quotidiani, gli orari e le modalità per poter fare un po’ di attività fisica siano cambiati.
Vediamo insieme alcuni punti fermi:
Anche se sono cambiate molte condizioni non stravolgiamo il piano alimentare, non ce n’è motivo!
Vediamo anche i lati positivi di questa condizione, abbiamo a disposizione più tempo per la preparazione dei pasti quindi non dobbiamo consumarli in fretta. Abbiamo la possibilità di favorire il senso di sazietà che necessita di almeno 20 minuti. Il tempo per fare un pasto adeguato ed equilibrato c’è! Un’altra cosa importante: non dimentichiamoci di idratare il nostro corpo, per la nostra salute è necessario bere almeno 1,5L di acqua al giorno!
Se stai seguendo un regime alimentare sulla base del tuo DNA non dimenticare le tue sensibilità personali e gli alimenti da moderare! Inoltre sfrutta la mappa delle idoneità alimentari per variare il più possibile i pasti settimanali.